Route 66 American Diner
nome_lingua_italiano Italiannome_lingua_inglese Englishnome_lingua_francese Frenchnome_lingua_spagnolo Spanishnome_lingua_tedesco German
Logo
Route 66
menu_errore_carrello_disattivato (en)
🍷 Wine
WINE GLASS
5,00€
Glass of red or white wine
(based on availability on the day)
AZIENDA AGRICOLA CA DEL FRA RIPASSO VALPOLLICELLA (Sommacampagna VR)
25,00€
Valpolicella Ripasso Lena di Mezzo

Vitigni:
Corvina Veronese e Corvinone, Rondinella.

Collocazione e caratteristiche del vigneto:
Valpolicella Ripasso Lena di Mezzo è prodotto da uve di vigneti gestiti dalla nostra famiglia ubicati nell’area della Valpolicella Classica. Vai alla scheda del vigneto.

Vendemmia:
Le uve vengono raccolte nella prima decade di ottobre e fatte appassire in cassette nel fruttaio.

Vinificazione:
Pigiadiraspatura soffice e fermentazione alcolica in acciaio con giornaliere follature. Completata la fermentazione alcolica sul finire dell’inverno vengono introdotte le bucce dell’Amarone, dando vita ad una seconda fermentazione. Terminata quest’ultima e la successiva malolattica, il vino effettua un passaggio in legno per almeno 20 mesi in grandi botti da 30 hl e lasciato poi ad affinare in bottiglia per 5/6 mesi prima della messa in vendita.

Vol.:14%

Abbinamento consigliato:
Ottimo con piatti di carni rosse, perfetto con arrosti, stufati o brasati e formaggi a pasta dura. Da provare con cucina cinese e di funghi.

Temperatura di servizio: 18°C.
ROSSO TOSCANO I.G.T: "Fiore di Maggio" - San Giorgio a Lapi
17,00€
TYPE: Young red wine
DENOMINATION: Igt
VINTAGE: 2020
VARIETY: Sangiovese
ALCOHOL: 12.5%
SIZE: 0,75 / 1 bottle
WINE PAIRING: Land appetizers, white and red meats


CURIOSITY: The Fiore di Maggio Rosso is a pure Sangiovese, where it can best express itself through fruity and floral notes. It is a young and fresh wine, a faithful friend that gives joy and lightheartedness.
GRILLO CANTINE PAOLINI (Sicilia)
18,00€
Vitigno: grillo
Denominazione: D.O.C. Sicilia
Suolo: misto, per lo più argilloso
Vigneti: allevati a controspalliera
Vendemmia: a mano, inizi di settembre
Vinificazione: la pressatura delle uve è molto soffice e la lenta fermentazione a 16°c dura circa 15 giorni. Il vino è lasciato maturare a temperatura controllata all’interno di vasche d’acciaio per favorire l’illimpidimento naturale. Infine l’affinamento avviene in bottiglia per tre mesi.
Note organolettiche: il colore è giallo paglierino brillante e al naso sprigiona intensi profumi floreali con sfumature di pesca bianca mostrandosi leggero e vivace al palato.
Vitigno: grillo
Grado alcolico: 12 vol.
Viale Romagna, 23, 20133 Milano MI, Italia
Powered by Plateform

Nome Piatto

Prezzo Piatto

Descrizione Piatto